Si riporta il comunicato ISTAT:
Gentili utenti,
vi informiamo che l'Istat ha pubblicato il Rapporto Impatto dell'epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente - Primo trimestre 2020, frutto della ricerca congiunta con l'Istituto Superiore di Sanità (Iss).
Il Rapporto fornisce una lettura integrata dei dati epidemiologici di diffusione dell'epidemia di Covid-19 e dei dati di mortalità totale acquisiti e validati da Istat. I principali risultati sono presentati a livello provinciale e per aggregazioni di province, sia per criteri di natura amministrativa (regioni, ripartizioni) sia sulla base del grado di diffusione dell'epidemia Covid-19 nelle province stesse, rispetto a tre classi individuate.
I dati di mortalità totale commentati si riferiscono al primo trimestre consolidato 2020 e riguardano 6.866 comuni (87% dei 7.904 complessivi).
Si tratta della prima volta che l'Istat diffonde questa informazione riferita a un numero così consistente di comuni. Ciò è stato possibile grazie all'integrazione della fonte anagrafica (ANPR e comuni) con i dati dell'Anagrafe tributaria. L'ampia base dati, relativa all'86% della popolazione residente in Italia, consente di valutare gli effetti dell'impatto della diffusione di Covid-19 sulla mortalità totale per genere ed età nel periodo iniziale e di più rapida diffusione del contagio: marzo 2020.
Vi ricordiamo inoltre che sul sito istituzionale è disponibile una sezione che ospita dati e approfondimenti sui temi legati all'emergenza sanitaria, oltre che informazioni in merito alle modalità di prosecuzione delle attività dell'Istat.
Cordiali saluti.
Segreteria organizzativa eventi
---------------------------------
Rapporto ISTAT del 04-05-2020:
Impatto dell'epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente - Primo trimestre 2020
Rapporto .pdf