Finanza
- Dettagli
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Dlgs 33/2013 Art. 29, c. 2
Dlgs 91/2011 Art. 19 e 22
Dlgs 118/2011 Art. 18 bis
Il "Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio" è previsto dalla normativa in materia di armonizzazione di bilancio, ed in particolare dall’art. 11 del D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, nonché dagli artt. 17 e 18 del DPCM 28 dicembre 2011 inerenti la sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni e degli Enti locali e i loro enti ed organismi.
Con riferimento al piano degli indicatori, l’articolo 18-bis del decreto legislativo n. 118 del 2011 prevede che le Regioni, gli enti locali e i loro enti ed organismi strumentali, adottino un sistema di indicatori semplici, denominato “Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio” misurabili e riferiti ai programmi e agli altri aggregati del bilancio, costruiti secondo criteri e metodologie comuni.
In attuazione di detto articolo, è stato emanato uno specifico decreto del Ministero dell’interno (decreto del 22 dicembre 2015), concernente il piano degli indicatori per gli enti locali (allegati 1 e 2) e i loro organismi ed enti strumentali in contabilità finanziaria (Allegati 3 e 4).
Gli enti locali ed i loro enti e organismi strumentali allegano il Piano degli indicatori al bilancio di previsione e al rendiconto della gestione. Tali Enti sono tenuti ad adottare il piano degli indicatori a decorrere dall’esercizio 2016. Come precisato al comma 5 dell’art. unico del richiamato decreto, le prime applicazioni sono da riferirsi al rendiconto della gestione 2016 e al bilancio di previsione 2017-2019.
I primi dati utili saranno, dunque, pubblicabili a seguito di approvazione, da parte dell’Ente, del rendiconto della gestione 2016 (30/04/2017) e del bilancio di previsione 2017-2019 (ad oggi, 31/05/2017).
NOTA: I Piani degli indicatori e risultati attesi di bilancio sono inseriti negli allegati relativi ai singoli bilanci.
Piani degli indicatori e risultati attesi di bilancio dal 2019
- Dettagli
Piano Triennale di Razionalizzazione 2011-2013.
Dotazioni strumentali, autovetture di servizio, beni mobili, materiali di consumo, telefonia fissa e mobile, energia elettrica.
- Dettagli
Tributi
2011
Adeguamento tariffe oneri istruttori per impianti elettrici 2011
Aliquota tributo provinciale addizionale energia elettrica (.pdf)
Concessione in uso salone del Museo Prov.le _Ribrezzo (.pdf)
Conferma tariffe e aggiornamento spese istruttoria (.pdf)
Destinazione proventi su sanzioni per violazione norme codice della strada - art.208 D.Lgs 285_1992 (.pdf)
Destinazione proventi su sanzioni per violazione norme codice della strada - art.208 e 142 D.Lgs 285_1992 (.pdf)
Regolamento concernente procedim autorizz. costruz.impianti elettrod. (.pdf)
Regolamento per veicoli trasporti eccezionali (.pdf)
Rettifica delibera spese istruttoria (.pdf)
Spese istruttoria (.pdf)
Tariffa relativa all'imposta prov.le di trascrizione (.pdf)
Tariffa sulla TARSU (.pdf)
Tariffe relative ai servizi offerti dalla provincia (.pdf)
~~~o~~~
2010
- Conferma tariffe ed aggiornamento spese d'istruttoria dei servizi provinciali - Anno 2010
- Aliquota sul tributo provinciale relativo all'addizionale sull'energia elettrica - Anno 2010
- Tributo provinciale sulla tassa di smaltimento dei rifiuti urbani - Anno 2010
- Tariffe relative all'imposta provinciale di trascrizione - Anno 2010
- Tariffe relative ai servizi offerti dalla Provincia - Anno 2010
- Tariffe relative a spese di istruttoria e sopralluoghi e canone una tantum per il rilascio di concessioni autorizzazioni TOSAP
- - Recupero spese istruttoria delle domande di autorizzazioni alla costruzione, modificazione messa in opera di linee e impianti fino a 150 Km
>>>
~~~o~~~
2009
- Conferma tariffe ed aggiornamento spese d'istruttoria dei servizi provinciali - Anno 2009
- Soppressione del pagamento della tassa annuale per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche ad eccezione di quella corrisposta dalle aziende d'erogazione di pubblici servizi
- Dettagli
Bilancio preventivo
d.lgs 33/2013 art. 29 c. 1
d.p.c.m. 26/2011 art. 5 c. 1
d.lgs 33/2013 art. 29 c. 1bis
d.p.c.m. 29/2016 art. 5 c. 1
Bilancio consuntivo
Rendiconti di gestione
d.lgs 33/2013 art. 29 c. 1
d.p.c.m. 26/2011 art. 5 c. 1
d.lgs 33/2013 art. 29 c. 1bis
d.p.c.m. 29/2016 art. 5 c. 1
Amministrazione Trasparente Bilancio preventivo e consuntivo
Amministrazione Trasparente Piano degli indicatori di Bilancio
Sottocategorie
Salvaguardia degli equilibri e stato d'attuazione dei programmi
Salvaguardia degli equilibri e stato d'attuazione dei programmi