La Provincia di Brindisi ha istituito il proprio “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (CUG) con determina n. 1395 del 23 luglio 2012. Come previsto dalla legge 183/2010 il CUG sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.
I componenti rimangono in carica quattro anni e gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta. Il Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell'Ente è la dott.ssa Alessandra Pannaria.
Il CUG è unico ed esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente all’ amministrazione, dirigente e non dirigente. Ha composizione paritetica ed è formato da componenti designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti.
Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, in precedenza demandati ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing oltre a quelli previsti dal d.lgs.165/2001. Esso promuove, altresì, la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, attraverso la proposta, agli organismi competenti, di piani formativi per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, anche attraverso un continuo aggiornamento per tutte le figure dirigenziali. Il CUG redige una relazione annuale sulla situazione del personale dell’Amministrazione riguardante l’attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni, alle violenze morali e psicologiche nel luogo di lavoro.
Il Comitato Unico di Garanzia, opera in collaborazione non solo tra vertice amministrativo e sindacati, ma anche con gli altri organismi, e precisamente con il/la Consigliere/a Nazionale di parità; con l’Osservatorio interistituzionale sulle buone prassi e la contrattazione decentrata; con l’Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale; con gli Organismi indipendenti di valutazione; con i rappresentanti della sicurezza e i medici competenti.
Rappresentanti dell'Amministrazione:
Membri effettivi
- Leo Fiora
- Rosato Domenico
- Papadia Alessandra
- Civino Francesco
- Chionna Angela
Membri supplenti
- Cantoro Elena
- Leo Carmelo
- Pino D'Astore Rosa
- Rospi Angelo
- Tateo Giuseppe
Rappresentanti di parte sindacale
Membri effettivi
- Bocchini Ester - CGIL FP
- Convertino Armando - CSA
- Iaia Vita Rosa - CISL FP
- Mannozzi Emilia - DICCAP
- Rosmarino Cosimo - UIL
Membri supplenti
- Calcagno Domenico - CSA
- D'Angelo Cosimo - DICCAP
- Pino D'Astore Rosa - CISL FP
- Rizzo Silvana - CGIL FP
Rappresentanti dell'Amministrazione Dirigenti:
Membri effettivi
- Carulli Mariangela
- Rini Sergio Maria
Membri supplenti
- Corante Cosimo
- Prete Fernanda
Rappresentanti di parte sindacale Dirigenti:
Membri effettivi
- Epifani Pasquale - CGIL FP
- Pannaria Alessandra - CISL FP
Membri supplenti
- Picoco Anna Carmen - CGIL FP
- Ingletti Vito - CISL - FP
Determina n. 1395 del 23 luglio 2012 (.pdf)
Verbale n.1 ( .pdf)
Verbale n.2 ( .pdf)
Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Provincia di Brindisi (2012) (.pdf)
Report Indagine sul Benessere Organizzativo del 15/11/2012 ( .pdf)