Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

La Provincia di Brindisi ha istituito il proprio “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (CUG) con determina n. 859 del 19 dicembre 2022. Come previsto dalla legge 183/2010 il CUG sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.

I componenti rimangono in carica quattro anni e gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta.

Il CUG è unico ed esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente all’ amministrazione, dirigente e non dirigente. Ha composizione paritetica ed è formato da componenti designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti.

Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, in precedenza demandati ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing oltre a quelli previsti dal d.lgs.165/2001. Esso promuove, altresì, la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, attraverso la proposta, agli organismi competenti, di piani formativi per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, anche attraverso un continuo aggiornamento per tutte le figure dirigenziali. Il CUG redige una relazione annuale sulla situazione del personale dell’Amministrazione riguardante l’attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni, alle violenze morali e psicologiche nel luogo di lavoro.

Il Comitato Unico di Garanzia, opera in collaborazione non solo tra vertice amministrativo e sindacati, ma anche con gli altri organismi, e precisamente con il/la Consigliere/a Nazionale di parità; con l’Osservatorio interistituzionale sulle buone prassi e la contrattazione decentrata; con l’Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale; con gli Organismi indipendenti di valutazione; con i rappresentanti della sicurezza e i medici competenti.

Il Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell'Ente è la dott.ssa Silvia Lazzoi (D.D. n. 859 /2022 (.pdf) )

Rappresentanti dell'Amministrazione:

Membri effettivi

  1. Rubino Renato
  2. Cantoro Elena
  3. Panebianco Viviana

Membri supplenti

  1. Calò AnnaRita
  2. Cotardo Marina
  3. Cursi Lorella

 

Rappresentanti di parte sindacale:

Membri effettivi

  1.  Narcisi Antonio – CSA
  2.  Gorgone Mariantonietta-CGIL FP
  3.  Iaia Vita – CISL FP

Membri supplenti

  1. Saponaro Gennaro - CSA
  2.  Annese Giovanna – CGIL FP
  3. Pomes Vito – CISL FP 

 

Relazione anno 2024  (Documento pdf.pdf)

Relazione anno 2023  (Documento pdf.pdf)

D.P. n. 74/2020 Approvazione nuovo regolamento (Documento pdf.pdf)

Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Provincia di Brindisi (2020) (Documento pdf.pdf)

D.D. n. 859 /2022 Costituzione Comitato Unico di Garanzia (Documento pdf.pdf)

Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Provincia di Brindisi (2012) (Documento pdf.pdf)  

Report Indagine sul Benessere Organizzativo 2022 (Documento pdf .pdf) 

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it