12/10/2009
OGGETTO: Bando di gara per i Lavori di realizzazione di un rondò sulla S.P. n.51 "Cellino San Marco-Oria" in corrispon-denza dell'intersezione con la S.P. n.70 "Torre Santa Susanna-Latiano".
CUP : I81B07000300003 - CIG : 0348080CB0
CHIARIMENTO N 1
In risposta ad alcune richieste di chiarimenti si precisa che la categoria di lavori OG 10 - Pubblica Illuminazione - è scorporabile, pertanto le ditte partecipanti alla gara non in possesso della relativa qualificazione possono indifferentemente costituire ATI di tipo verticale o, in alternativa, dichiarare l’intenzione di subappaltarla.-.
IL DIRIGENTE
(Dott. Ing. VITO INGLETTI)
05/03/2009
CHIARIMENTI E PRECISAZIONI
Bando di gara "Progettazione esecutiva ed esecuzione delle opere di Potenziamento del collegamento tra l'area industriale ed il parco merci di Tuturano mediante la realizzazione di una bretella tra la ss. n° 613 e ex- ss. n°16 ed il potenziamento della s.p. n° 88.
Importo lavori e servizi a base d'asta 3.330.000,00 € (tremilionitrecentotrentamila/00) oltre l'IVA se dovuta, di cui 45.000,00 per gli oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) ed € 30.000,00 per la progettazione esecutiva.
CHIARIMENTO N 1
In risposta ad una richiesta di chiarimenti relativa al capoverso riportato alla pag 11 del disciplinare di gara, nella parte della "Relazione relativa all'offerta economica per l'elemento mano d'opera" e di seguito trascritto :
"Mano d'opera: Per la mano d'opera dovranno essere indicati e documentati i costi unitari utilizzati per ciascuna delle voci e categorie di mano d'opera e devono scendere al di sotto dei minimi inderogabili stabiliti dalla o da fonti autorizzate dalla legge."
si segnala che per mero errore di dattiloscrittura nel periodo considerato è stato omesso l'avverbio "NON" e, pertanto, tale periodo deve leggersi nel modo seguente:
"Mano d'opera: Per la mano d'opera dovranno essere indicati e documentati i costi unitari utilizzati per ciascuna delle voci e categorie di mano d'opera e non devono scendere al di sotto dei minimi inderogabili stabiliti dalla o da fonti autorizzate dalla legge.
IL DIRIGENTE (Dott. Ing. VITO INGLETTI)
09/02/2009
CHIARIMENTI E PRECISAZIONI
OGGETTO: Bando di gara per l'affidamento di servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria relativo alla progettazione definitiva ed esecutiva, relazione geotecnica, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione di cui al D.Lgs. 494/96 e s.m.i., e servizi connessi alla procedura espropriativa per l’intervento, denominato: "Progetto per la realizzazione di un raccordo tra le SS.PP. n. 74 MESAGNE-SAN PANCRAZIO SALENTINO, n. 66 ERCHIE-SAN PANCRAZIO SALENTINO e la SS. 7 ter ed adeguamento delle predette strade provinciali." . Importo complessivo €.4.000.000,00
CHIARIMENTI
In risposta ad alcune segnalazioni si riporta il seguente avviso:
Premesso che per i raggruppamenti temporanei, è stato operato, al punto 8 del disciplinare, il riferimento all’art. 65 c. 4 del D.P.R. 554/99, inerente il rispetto della percentuale indicata per l’impresa mandataria e per le mandanti.
Al punto 13 IV viene indicato che i requisiti tecnici e finanziari richiesti sono posseduti dal raggruppamento nel suo complesso.
Si precisa che VIENE RICHIESTO il rispetto della percentuale indicata nel suddetto art e che pertanto il requisito tecnico finanziario richiesto al punto 13 IV, deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso ma sempre nel rispetto della percentuale indicata nel suddetto art.65.c4 del D.P.R 554/99, fermo restando, che la capogruppo mandataria dovrà essere in possesso dei requisiti nella misura minima del 40% e comunque per una percentuale superiore a quella di ciascuna mandante.
Si rettifica, inoltre, il seguente capoverso riportato al punto 13 IV
"In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, i predetti requisiti finanziari e tecnici di cui alle lettere a), b), c), f), d) sono posseduti dal raggruppamento nel suo complesso"
come segue:
"In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, i predetti requisiti finanziari e tecnici di cui alla lettera a) sono posseduti dal raggruppamento nel suo complesso".
IL DIRIGENTE (Dott. Ing. Vito INGLETTI)
|