Lavori di consolidamento, restauro e recupero, del Convento già annesso alla Chiesa di S. Paolo, destinato a nuova sede di Uffici di Presidenza della Provincia di Brindisi. Chiarimento n. 2
Con riferimento ai bandi in oggetto, e fermo restando al riguardo le valutazioni generali espresse dagli organismi a tanto accreditati, a parere di questa Amministrazione si significa e chiarisce quanto segue.
1. Richiesta della Ditta P.M. Costruzioni Edili e Restauri srl di Taranto (nota via fax in data 16.12.2009): "Il punto 5.8 del bando di gara, ultimo capoverso, recita – In conseguenza di tanto l'Impresa partecipante, a pena di esclusione dalla gara, dovrà indicare precisamente le modalità di esecuzione delle lavorazioni di tipo impiantistico soggette a certificazione – vi preghiamo di volerci indicare in cosa consistono le modalità di esecuzione delle lavorazioni e in che maniera debbono essere indicate in sede di gara"
Risposta: L'esecuzione delle suddette lavorazioni sarà effettuata:
a) Se la Ditta è in possesso dei requisiti richiesti – in proprio;
b) Se la Ditta non è in possesso dei requisiti richiesti:
§ Mediante ATI verticale con Ditta in possesso dei requisiti richiesti;
§ Mediante subappalto a Ditta in possesso dei requisiti richiesti, nei termini e con le modalità previste dall'art. 37, c. 11, D.L.gs.163/06;
Pertanto, sull'istanza le Ditte dovranno, pena esclusione dalla gara, alternativamente:
§ dimostrare in sede di presentazione di offerta, di avere i requisiti relativi all'esecuzione di impianti di cui alle lettere a, b, d, art. 1, comma 2, D.M. n. 37/08;
§ comunicare di partecipare in ATI verticale con Ditta in possesso dei requisiti richiesti;
di riservarsi la facoltà di subappaltare le relative categorie di lavoro nei termini e con le modalità previste dall'art. 37, c. 11, D.L.gs.163/06;
IL DIRIGENTE
Dott. ing. Sergio M. RINI
CHIARIMENTI E PRECISAZIONI bando: Lavori di consolidamento, restauro e recupero, del Convento già annesso alla Chiesa di S. Paolo
- Dettagli