Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

RISPOSTA A QUESITO

Completamento dell'adeguamento alle norme di sicurezza ed igienico sanitarie dell'ITC "E. Ferdinando" di Mesagne (CIG0175415508)-Risposta quesito
Risposta a quesito nota via fax pervenuta il 24-07-2008

Con riferimento all'oggetto ed alla richiesta avanzata in data 24/07/2008 con cui si chiedono chiarimenti circa i subappalti, si fa presente che gli interventi relativi alla categoria OS03 (impianti idrico-sanitari) sono da considerarsi "opere speciali" per quanto riportato nell'art.72 comma 4 lettera b) del D.P.R. 554/99, essendo la percentuale di tali lavorazioni eccedenti il limite imposto dall'art. 73 comma 3 del medesimo decreto.
Secondo le prescrizioni dell'art. 37, comma 11, del decreto Legislativo 163/2006 tali opere "non possono essere affidate in subappalto e sono eseguite esclusivamente dagli affidatari". Ove gli stessi non siano in possesso dei relativi requisiti devono costituire raggruppamenti temporanei di tipo verticale con soggetti dotati dei richiesti requisiti che – si sottolinea- sono:
a) possesso di attestazione di qualificazione relativa alla categoria OS03 (è ammissibile anche la OG11);
b) abilitazione all'esecuzione degli impianti idrico-sanitari, ai sensi del D.M. 37/2008 (ex L.46/90).
In alternativa al requisito di cui al punto a) precedente è ammissibile che l'esecutore abbia tutti i requisiti previsti dall'art.28 del D.P.R. 34/2000.
Alla luce di quanto innanzi specificato, è possibile subappaltare la sola categoria OG1 nei limiti delle previsioni dell'art.118 del D.Lgs 163/2006.

Il Dirigente
(Dott. Ing. Sergio M. Rini)

28 luglio 2008

 

 

RISPOSTA A QUESITO

Realizzazione di centrali fotovoltaiche nelle scuole di competenza provinciale a scopo sperimentale - didattico. I.P.S.I.A. "G. Ferraris" di Brindisi. (GIG 0136350792).
bando del 29/04/2008; scadenza 28/05/2008

Realizzazione di centrali fotovoltaiche nelle scuole di competenza provinciale a scopo sperimentale - didattico. ITIS "Giorgi" di Brindisi e Liceo Scientifico "Epifanio Ferdinando" di Mesagne (BR). (CIG 01381336F3).
bando del 29/04/2008; scadenza 28/05/2008

Risposta a quesito nota pervenuta il 22-05-2008.

In riferimento al quesito posto da codesta Ditta, pervenuto con nota del 22-05-2008, in merito al possesso dei requisiti di ammissione, con il quale si richiedeva, con riferimento al punto 15 punti 1, 2 e 3 di entrambi i bandi di gara, se potesse essere ammissibile anche la partecipazione con la qualificazione alla categoria OG10, essendo la stessa assimilabile alla categoria richiesta nel Bando stesso, si fa presente quanto segue.

Si ricorda, preliminarmente, che entrambi gli appalti in oggetto sono di importo inferiore a 150.000 Euro e, pertanto, la partecipazione delle imprese alle gare è subordinata al possesso di requisiti ridotti rispetto a quelli del sistema di qualificazione, da dichiarare e dimostrare secondo le regole generali contenute nel D.P.R. n. 34/2000 e nel bando stesso.

Tra gli altri requisiti, l'art. 28 del citato regolamento prevede quello dell'importo dei lavori eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all'importo del contratto da stipulare (art. 28, comma 1, lettera a). Il bando di gara, quale lex specialis, precisa che il requisito richiamato dall'art. 28, comma 1 lettera a) del DPR 34/2000, deve riferirsi a lavori della stessa natura indicata al punto 5.1. del bando.

I lavori, in considerazione della loro natura, sono immediatamente identificabili con la tipologia di lavori appartenenti alla categoria OG9 – impianti per la produzione di energia elettrica – anche ai fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti; pertanto è stata prevista nel bando la possibilità di partecipazione per quei concorrenti già in possesso di qualificazione nella categoria OG9 classifica I.

La Deliberazione dell'Autorità di Vigilanza n.165 del 2003, prevede che la partecipazione ad appalti di importo inferiore ai 150.000 Euro, richieda il possesso, da parte del concorrente, di una professionalità qualificata, che si traduce in un rapporto di analogia tra lavori eseguiti dal concorrente e quelli oggetto dell'appalto da affidare,"'inteso come coerenza tecnica fra la natura degli uni e degli altri'".

In base a tale interpretazione si ritiene pertanto di poter considerare valide ai fini della partecipazione alla gara anche le qualificazioni nelle categorie OG10, OG11, OS30, oltre all'imprescindibile possesso dell'abilitazione al rilascio della dichiarazione di conformità ex art. 3 del DM 22 gennaio 2008 n. 37 (ex art. 9 L.46/90) per la tipologia di impianto eseguito.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TECNICO
E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

26 maggio 2008

 

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it