Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

Con riferimento ai quesiti pervenuti a questa stazione appaltante per l’affidamento del servizio di cui trattasi, si comunica che:

 

Risposta a quesito n. 17, registrato al prot. n. 91805 del 10.11.2011.

 

Domanda: si chiede di chiarire se il numero massimo di 20 cartelle indicato per la relazione tecnica illustrativa al punto 2 della busta B – Offerta Tecnica del disciplinare di gara deve intendersi in formato A4 oppure A3 o indifferentemente A4 e A3.

 

Risposta: fermo restando il numero massimo delle 20 cartelle previste per tale documento, convenzionalmente di formato A4, eventuali grafici, immagini e quant’altro il concorrente riterrà utile allegare potranno essere costituiti anche da fogli di formato A3.

 

 

Risposta a quesito n. 18, registrato al prot. n. 91806 del 10.11.2011.

Domanda: si chiede se sia consentita la possibilità della consegna del plico contenente l’offerta e la documentazione, in regime di “auto prestazione”.

Risposta: è consentita anche la consegna a mano del suddetto plico, sempre nel termine perentorio riportato al punto 9.1 del bando di gara.

 

 

Risposta a quesito n. 19, registrato al prot. n. 91811 del 10.11.2011.

 

Domanda: si chiede di conoscere se la presenza della figura del progettista, quale professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione, nel raggruppamento temporaneo deve essere un ingegnere o anche un architetto.

 

Risposta: ai  sensi  dell'articolo  253, c. 5 – lett. a), del D.P.R. 207/10, il progettista laureato abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione può essere anche un architetto, fermo restando il possesso, in capo al raggruppamento temporaneo ex 90, comma 1 – lett. g), del D.Lgs. 106/06, dei requisiti di carattere economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti al punto 14.2 del bando di gara.

 

IL DIRIGENTE

(dott. ing. Vito Ingletti)

 

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it