Gestione e manutenzione degli impianti tecnologici e presidi antincendio degli immobili provinciali.
(CIG 0380129C5C). (scadenza: 14 dicembre 2009)
Risposta a quesiti (nota pervenuta via fax del 1/12/2009)
Con riferimento ai quesiti posti da codesta Ditta, pervenuti con nota inviata via Fax l’1/12/2009,si rappresenta quanto segue.
Quesito n° 1
1. Gli impianti oggetto del servizio hanno quale estinguente anche gli HCFC, per i quali obbligatorio è il possesso di prescritte autorizzazioni ed accordi di Programma con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio?
2. Nel rispetto delle linee guida del protocollo di Kyoto e del prossimo Protocollo di Copenaghen che prevedono l’obbligo di registrare, ai sensi della Direttiva 2003/87/CE, le dispersioni di gas ad effetto serra, tra i quali anche quelli antincendio, per poter svolgere le attività di manutenzione impianti antincendio e bombole contenenti tali gas si dovrà essere in possesso delle seguenti autorizzazioni?
§ Iscrizione all’Albo Nazionale delle imprese che effettuano la Gestione dei rifiuti della Regione ai sensi del D. Lgs. 5/2/1997 n. 22 all’esercizio di impianto di stoccaggio, riciclo e recupero di rifiuti pericolosi della Provincia di appartenenza;
§ Accordo di Programma per lo smaltimento degli HFC, HCFC sottoscritto i ministeri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio dello sviluppo economico e la scrivente;
§ Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, quale autorizzazione per la raccolta e trasporto a rifiuto di rifiuti pericolosi, rilasciata dalla C.C.I.A.A.;
Risposta al quesito n° 2:
Punto 1.
Gli impianti oggetto del Servizio non hanno come estinguente anche gli HCFC.
Punto 2.
Per quanto detto al punto 1, non saranno oggetto di questo affidamento impianti aventi come estinguente gli HCFC .
Quesito n° 2
"Per poter presentare offerta bisogna essere in possesso di tali necessarie e specifiche autorizzazioni previste dalla legge? ( Autorizzazione Provinciale Esercizio impianto di stoccaggio, Riciclo e recupero di rifiuti pericolosi; Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali rilasciata dalla Camera di Commercio;)"
Risposta al quesito n° 2:
Per poter presentare offerta non è necessario essere in possesso delle autorizzazioni indicate nel quesito in quanto la Ditta affidataria potrà, in sede di partecipazione,dichiarare di subappaltare, nei limiti di legge, tali attività a una terza ditta in possesso delle autorizzazioni prescritte dalle norme in materia di trasporto e gestione di rifiuti.
IL DIRIGENTE del Servizio Tecnico
(dott. ing. Sergio M. RINI)