Risposta a quesito n. 12, registrato al prot. n. 87918 del 26.10.2011.
Domanda: si chiede di chiarire il significato di “proposta progettuale” significato in risposta al quesito n. 4 del 14.10.11.
Risposta: in riferimento al quesito n. 4, veniva chiarito che gli elaborati grafici richiamati all’ultimo comma della documentazione tecnica da inserire nella “Busta - B - Offerta Tecnica” (pag. 7 del disciplinare di gara), si riferivano alla sola relazione tecnica illustrativa indicata al punto 2, in quanto atto che serve a chiarire la “proposta progettuale” del concorrente, per la prestazione in appalto.
La suddetta relazione, così come previsto dal disciplinare di gara, rappresenta, quindi, la “proposta tecnica-illustrativa” con cui il concorrente illustra le modalità con cui saranno svolte le prestazioni oggetto dell'incarico, con riferimento, a titolo esemplificativo, ai profili di carattere organizzativo-funzionale, morfologico, strutturale e impiantistico, nonchè a quelli relativi alla sicurezza e alla cantierabilità dei lavori.
Pertanto, con tale relazione, predisposta nel numero massimo delle 20 cartelle previste (comprensiva di eventuali grafici, immagini e quant’altro il concorrente ritenga utile allegare), altro non è che l’atto tecnico mediante il quale il concorrente illustra le “modalità progettuali”, quindi soluzioni, indicazioni e quant’altro lo stesso riterrà utile e necessario per chiarire e illustrare le soluzioni progettuali determinate, per lo svolgimento del relativo incarico.
Risposta a quesito n. 13, registrato al prot. n. 88330 del 27.10.2011
Domanda: si chiede:
se è possibile acquisire la planimetria del “primo lotto”, che risulta comprendere anche la rotatoria denominata R1, citato nella relazione tecnica dello studio di fattibilità;
quale sia l’ordine di numerazione delle rotatorie denominate R1, R2, R3 ed R4 in planimetria;
se è prevista anche la sistemazione del tratto della strada esistente “Via Monte la Croce” indicata in rosso nella planimetria dello studio di fattibilità, o meno, in quanto a pag. 1 della relazione tecnica vengono citati solo i due tronchi compresi tra le rotatorie R1 ed R2 e tra le rotatorie R3 e R4.
Risposta:
In riferimento al punto 1): la planimetria relativa al primo lotto non è attualmente disponibile, in quanto quella in possesso dell’Ufficio non è aggiornata alle modifiche apportate in fase di esecuzione lavori. Si ritiene comunque la stessa non significativa e, quindi, non indispensabile ai fini della formulazione della relativa proposta progettuale.
In riferimento al quesito 2): la numerazione delle rotatorie è stata assegnata, secondo la tavola pubblicata sul profilo del committente, partendo da destra verso sinistra. La rotatoria R1 indica quella recentemente realizzata e non è indicata sull’elaborato.
In riferimento al quesito 3): il progetto riguarda la realizzazione dei due tronchi di nuova costruzione (tratto R1– R2 e tratto R3-R4). Non è prevista la sistemazione della SP 8 (denominata Via Monte la Croce).