Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

Redazione progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, coordinamento  della sicurezza in fase di progettazione e servizi tecnico-amministrativi connessi, dei lavori di completamento della circonvallazione di Cisternino, tra le Vie per Fasano e per Locorotondo.
Importo complessivo progetto € 3.000.000,00.

Con riferimento a quesiti pervenuti a questa stazione appaltante per l’affidamento del servizio di cui trattasi, si comunica che:

Risposta a quesito n. 3, registrato al prot. n. 82333 dell’11.10.2011.

Domanda: Il requisito richiesto al punto 14.2. lett. c) del bando, si considera soddisfatto se i due servizi richiesti totalizzano complessivamente un importo pari ad € 1.200.000,00 (0,4 volte l’importo stimato dei lavori pari ad € 3.000.000,00) per la classe VI categoria a), o è necessario che ciascuno dei due servizi preveda un importo pari ad € 1.200.000,00 per la classe VI cat. a)?

Risposta: Il requisito previsto al punto 14.2. lett. c) del bando di gara si considera soddisfatto qualora i due servizi, attinenti all’architettura ed all’ingegneria, relativi ai lavori, appartengano alla classe e categoria, dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, e raggiungano un importo complessivo (per entrambi) non inferiore a 0,4 volte l’importo stimato dei lavori (€ 2.050.000,00 – punto 5.3 del bando), cui si riferisce la prestazione da affidare, ovvero per l’importo complessivo di € 820.000,00.

 

Risposta a quesito n. 4, registrato al prot. n. 83768 del 14.10.2011.

Domanda n. 1: al punto 11.2 del bando di gara viene richiesta la dichiarazione di una compagnia di assicurazione contenente l’impegno a rilasciare la polizza di responsabilità civile professionale, con specifico riferimento ai lavori progettati… Chiarire, inoltre, il perché nel Disciplinare di Gara l’adempimento di cui al punto 11.2 scompare e non è più richiesto di allegare la dichiarazione de quo.

Domanda n. 2: sempre in relazione al punto 11.2 nell’ultimo capoverso dello stesso “in caso di raggruppamenti temporanei ex art. 37… omissis”  si richiede la presentazione della polizza assicurativa su mandato irrevocabile dalla mandataria in nome e per conto di tutti i concorrenti. Ciò è riferito alla fase dopo l’aggiudicazione, e quindi dopo la costituzione dell’ATI?

Nel caso di cui all’art. 37 comma 6 del D.Lgs. 163/06, con riferimento alle garanzie assicurative dai professionisti prestate per le rispettive responsabilità “pro quota”, la quota di partecipazione tra i vari professionisti in quale parte dei moduli di partecipazione alla gara deve essere indicata?

Domanda n. 3: Con riferimento al disciplinare di gara pagina 7, nella parte in cui si indica il contenuto della busta B “Offerta Tecnica”, al punto 2 si dice che la Relazione Tecnica Illustrativa può essere predisposta in un numero massimo di 20 cartelle. Al capoverso successivo, si dice che “tutti i suddetti elaborati possono essere corredati da grafici, immagini … omissis” Tale ulteriore documentazione è da intendersi in esubero e, quindi, in aggiunta al numero massimo di 20 cartelle o è da ritenersi compresa nel numero massimo di 20 cartelle?

Risposta alla domanda n. 1: al punto 11.2 del bando di gara non è richiesta alcuna preliminare presentazione, a corredo dell’offerta, di dichiarazione rilasciata da compagnia di assicurazione riguardante la polizza del progettista ex art. 111, c. 1, del D.Lgs. 163/06 e 269 del D.P.R. 207/10. In tale punto è riportato solo il tipo di garanzia, e massimale dell’assicurazione, richiesta ex art. 111 del codice dei contratti pubblici, ai fini dell’esecuzione dell’incarico, in ossequio a quanto previsto dall’art. 264. c. 1 – lett. m), del D.P.R. 297/10.

A riprova di tanto, ai fini della partecipazione alla procedura di gara di cui trattasi non è richiesta, e non si fa alcun cenno nell’elenco della documentazione amministrativa prescritta dal disciplinare di gara da inserire nella busta “A – Documentazione Amministrativa”, ad alcuna dichiarazione rilasciata da compagnia di assicurazione riguardante la polizza del progettista ex art. 111, c. 1, del D.Lgs. 163/06 e 269 del D.P.R. 207/10.    

Risposta alla domanda n. 2: poiché non è richiesta alcuna presentazione preliminare di dichiarazione relativa alla polizza del progettista ex art. 111, c. 1, del D.Lgs. 163/06 e 269 del D.P.R. 207/10 a corredo dell’offerta, come chiarito in risposta al quesito n. 1, anche in caso di partecipazione in r.t.p., non è richiesto alcun adempimento in tal senso.

Risposta alla domanda n. 3: gli elaborati grafici richiamati all’ultimo comma della documentazione tecnica da inserire nella “Busta - B - Offerta Tecnica” (pag. 7 del disciplinare di gara), si riferisce alla sola relazione tecnica illustrativa indicata al punto 2, in quanto atto che serve a chiarire la proposta progettuale del concorrente, per la prestazione in appalto. Detta relazione, quindi, potrà essere corredata, all’interno del numero massimo delle 20 cartelle previste, da ogni elaborato grafico che il concorrente riterrà utile allegare, al fine di chiarire la propria proposta progettuale.

 

Risposta a quesito n. 6, registrato al prot. n. 84588 del 18.10.2011.

Domanda n. 1: i tre progetti da presentare (punto 1 della documentazione tecnica da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica) hanno a disposizione 5 A3 ciascuno (per un totale massimo di 15 A3) oppure 5 A3 complessivi?

Domanda n. 2: si chiede se gli elaborati grafici (punto 2 della documentazione tecnica da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica) fanno parte delle 20 cartelle oppure sono fuori dal conteggio. C’è un numero massimo?

Domanda n. 3: quando si parla di importo corrispettivo complessivo del servizio a base di gara (€ 159.627,06) si intende al netto dei contributi integrativi e IVA di legge?

Risposta alla domanda n. 1: la documentazione tecnica di cui punto 1 degli atti da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica” che, come prescritto dal disciplinare di gara (pag. 7), potrà essere predisposta in un numero massimo di 5 schede di formato A3 (min. 3), ovvero in n. 10 di formato A4 (min. 6), si riferisce a ciascun servizio che il concorrente riterrà presentare.

Risposta alla domanda n. 2: si è avuto modo di chiarire per analogo quesito pervenuto in merito, che gli elaborati grafici, cui il concorrente potrà corredare la relazione tecnica illustrativa indicata al punto 2, dovranno essere contenuti all’interno del numero massimo delle 20 cartelle previste per tale documento.

Risposta alla domanda n. 3: l’importo del corrispettivo complessivo del servizio previsto a base di gara (punto 5.4 del bando di gara) è al netto di ogni onere aggiuntivo previsto per legge (oneri  previdenziali, assistenziali ed I.V.A.).

 

Risposta a quesito n. 7, registrato al prot. n. 84598 del 18.10.2011.

Domanda: richiesta di chiarimenti in merito alla predisposizione della documentazione tecnica da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica”.

Risposta: si è avuto modo di chiarire, per analoghi quesiti pervenuti in merito, che:

§         gli elaborati grafici richiamati all’ultimo comma della documentazione tecnica da inserire nella “Busta - B - Offerta Tecnica” (pag. 7 del disciplinare di gara), si riferisce alla sola relazione tecnica illustrativa indicata al punto 2, in quanto atto che serve a chiarire la proposta progettuale del concorrente, per la prestazione in appalto. Detta relazione, quindi, potrà essere corredata, all’interno del numero massimo delle 20 cartelle previste, da ogni elaborato grafico che il concorrente riterrà utile allegare, al fine di chiarire la propria proposta progettuale;

§         che gli elaborati grafici, cui il concorrente potrà corredare la relazione tecnica illustrativa indicata al punto 2, dovranno essere contenuti all’interno del numero massimo delle 20 cartelle previste per tale documento.

 

Risposta a quesito n. 8, registrato al prot. n. 84607 del 18.10.2011.

Domanda: chiarimenti in merito al possesso del fatturato globale previsto al punto 14.2.a) del bando di gara.

Risposta: si è avuto modo di chiarire per analogo quesito pervenuto in merito, e come peraltro pubblicato sul profilo del committente nella sezione della relativa procedura di gara, che il suddetto requisito non dovrà riferirsi all’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione (punto 5.3 del bando), come erroneamente riportato, a causa di un mero errore di trascrizione.

Tale requisito, relativo al possesso del fatturato globale per servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, dovrà riferirsi ad un importo pari ad almeno 2 volte l’importo complessivo del servizio previsto a base d’asta, di cui al punto 5.4 del bando di gara.

Pertanto, i concorrenti dovranno dichiarare alla lettera a) della dichiarazione sostitutiva prevista al punto 3) del disciplinare di gara, il possesso di un fatturato globale per servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, per un importo pari a 2 volte l’importo complessivo del servizio previsto a base d’asta (punto 5.4 del bando).

 

Risposta a quesito n. 9, registrato al prot. n. 84611 del 18.10.2011.

Domanda: si chiede se nelle 20 cartelle costituenti la relazione tecnica d’offerta debbano essere compresi anche eventuali elaborati grafici esplicativi della proposta o possono essere considerati come allegati oltre le 20 cartelle.

Risposta: si è avuto modo di chiarire per analogo quesito pervenuto in merito, che gli elaborati grafici, cui il concorrente potrà corredare la relazione tecnica illustrativa indicata al punto 2 della documentazione tecnica da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica, dovranno essere contenuti all’interno del numero massimo delle 20 cartelle previste per tale documento.

 

Risposta a quesito n. 10, registrato al prot. n. 85208 del 19.10.2011.

Domanda: chiarimenti in merito alla presentazione della documentazione tecnica di cui al punto 1 della documentazione da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica).

Risposta alla domanda n. 1: si è avuto già modo di rispondere per analogo precedente quesito, che la documentazione tecnica di cui punto 1 degli atti da inserire nella “Busta – B – Offerta Tecnica” che, come prescritto dal disciplinare di gara (pag. 7), potrà essere predisposta in un numero massimo di 5 schede di formato A3 (min. 3), ovvero in n. 10 di formato A4 (min. 6), si riferisce per  ciascun servizio che il concorrente riterrà presentare.

 

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it