Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -


Giancola - Torre Testa - Foto Pablo Zito

 

Il canale Giancola ricoperto da un fitto canneto (Cannuccia di palude), si allarga in piccoli specchi d'acqua prima di sfociare in corrispondenza di Torre Testa. Il Giunco pungente e il Giunco nero si associano ad altre piante di macchia mediterranea (Lentisco, Leccio, Fillirea) lungo le sponde ed i versanti del corso d'acqua. Il canneto è popolato da Rallidi (Folaga, Gallinella d'acqua), da Ardeidi (Garzetta e Airone cinerino) e da passeriformi di palude (Cannaiola, Usignolo di fiume). Interessante è la presenza di specie vegetali quali la Garofanina vellutata, il Fior gallinaccio comune, la Castagnola, il Lino a foglie strette ed alcune specie di Orchidacee del genere Ophris e Serapias.

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it