Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

Ambiente logoApplicazione del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 N. 152 e s.m.i recante "Norme in materia ambientale", parte quinta "Norme in materia di tutela dell'aria e riduzione delle emissioni in atmosfera"
COMPETENZE

 

APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006 N. 152 e s.m.i RECANTE “NORME IN MATERIA AMBIENTALE", PARTE QUINTA "NORME IN MATERIA DI TUTELA DELL'ARIA E DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA"

COMPETENZE

Al decorrere dal 1 luglio 2007, ai sensi della Legge Regionale 14 giugno 2007 n. 17 recante "Disposizioni in campo ambientale, anche in funzione al decentramento delle funzioni amministrative in materia ambientale" la Provincia è competente al rilascio     delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli impianti industriali e le attività artigianali che sono soggetti, relativamente a:

- costruzione/trasferimento impianto ( art. 269 comma 2 e art. 275 D.Lgs. 152/2006);

- modifica (art. 269 comma 8 D.Lgs. n. 152/2006);

- gli impianti esistenti ( art. 281 comma 1,2 e 3 D.Lgs. n. 152/2006);

- attività a ridotto inquinamento atmosferico (art. 272 comma2 DLGS 152/2006).

 

I Comuni sono delegati ad esercitare le funzioni amministrative per gli impianti ed attività in deroga di cui all'art. 272 comma 1 (attività ad inquinamento atmosferico scarsamente rilevante ex poco significativo).

Le attività che rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 275 del D.Lgs. n. 152/06 (emissioni di COV Composti Organici Volatili) elencate nella Parte II dell’Allegato III alla Parte Quinta, per realizzare modifiche, e/o aumento del consumo massimo teorico di solvente, trasferimenti o costruzione di nuovi impianti produttivi con emissioni inquinanti in atmosfera, devono presentare una domanda di autorizzazione in forma ordinaria ai sensi degli art. 269 comma 2 e 275 del D.Lgs. n. 152/06 e provvedere alla trasmissione con cadenza annuale del piano gestione solventi.

DOMANDE DI RINNOVO IMPIANTI ESISTENTI

 

Gli impianti già autorizzati ai sensi del D.P.R. 203/88, anche se in via provvisoria o in forma tacita, devono presentare una domanda di rinnovo dell'autorizzazione secondo il calendario stabilito dall'art. 281 del Dlgs 152/2006 e s.m.i.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
· Domanda in bollo competente da € 14,62
DOMANDA AUTORIZZAZIONE

Impianto ESISTENTE Documento Word rtf

MODIFICA Impianto Documento Word rtf

NUOVO Impianto Documento Word rtf

TRASFERIMENTO Impianto Documento Word rtf

 

Allegato 1 Documento Word rtf

Indicazioni per la compilazione della domanda Documento Acrobat pdf

· Documentazione tecnica

Allegato 2 Documento Word rtf

· Certificazione sostitutiva

fac-simile certificazione sostitutiva Documento Word rtf

· Versamento recupero spese istruttorie secondo il tariffario, approvato ai sensi della Legge Regionale 14 giugno 2007 n. 17 Adobe Acrobat pdf, effettuato sul c.c.p. n.12882726 intestato a Provincia di Brindisi, Servizio Tesoreria, via De Leo, 3 Brindisi con la causale "Spese Istruttorie pratiche Emissioni in atmosfera - Capitolo E942". Copia del versamento dovrà essere allegata alla domanda.


Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it