Seguici su   facebook  Instagram  YouTube  Consiglio                       -

Museo Archeologico provinciale "F. Ribezzo"

Bellezza e seduzione

Ciò che avvince è l'eleganza: tenga la donna in ordine i capelli, in più modi si possono adornare; ogni donna scelga, davanti allo specchio, la pettinatura che maggiormente le dona. Un viso lungo vuole capelli divisi sulla fronte, con semplicità, un viso tondo capelli raccolti a nodo sopra il capo, con le orecchie scoperte. Molte donne ameranno la testa falsamente trascurata che, in realtà, richiede più cure di tutte.

«....Munditiis capirnur: non sint sine lege capilli... Nec genus ornatus unurn est: quod quamque decebit, elegat et speculum consulat ante suum. Longa probat facies capitis discrirnina puri... Exiguurn sum ma nodum sibi fronte relinqui, ut pateant aures, ora rotunda volunt. ...Et neclecta decet multas corna: saepe iacere hesternarn credas, i/la repexa modo est...».


Ovidio, Ars amatoria, III, 136-154

 

Giochi e giocattoli

Che i ragazzi giochino.., è segno di alacrità ma con moderazione... vi sono pure alcuni giochi utili per affinare l'intelligenza dei ragazzi... anche le abitudini e le tendenze si scoprono meglio durante il gioco.

«...Ludus in pueris est signurn alacritatis... Modus tamen sit remissionibus... sunt etiam nonnulli acuendis puerorurn ingeniis... Mores quoque se inter ludendum simplicius detegunt».

Quintiliano, Institutio Oratoria, 1, III, 10-13

 

A casa
Complementi d'arredo

La Domus è munita di ambienti di rappresentanza: alti vestiboli regali, atri e peristili amplissimi, giardini e portici di notevole ampiezza, lussuosi e imponenti; inoltre biblioteche e pinacoteche.

«... Vestibula regalia alta, atria et perystilia amplissima, silvae ambulationesque laxiores ad decorem maiestatis perfectae; praeterea bybliothecas, pinacothecas..».


Vitruvio, De Architectura, VI, 5

 

Il culto dei morti

È proibito seppellire o bruciare i morti all'interno delle città... le donne non si graffino le guance, né cantino nenie lamentose durante il funerale; sono proibite la libagione troppo costosa, le grandi corone, gli incensieri; non si getti oro sul cadavere.

«.. .Horninern mortuurn, inquit lex in XII, in urbe ne sepelito neve uno...
Mulieres genas ne radunto neve lessum funeris ergo habento... ne surnptuosa respersio, ne longae coronae nec acernae... neve aunum addito...».


Cicerone, De Legibus, lI, 23, 58-60

 

Un tesoro ritrovato

«...Nulla è più misterioso di una chiave antica di cui non si conosce ciò che abbia rinchiuso...».

R. Borali, Le antiche chiavi

 

 

 

Se sei vittima di violenza o stalking, chiama il 1 5 2 2

Responsabile dell’inclusione sociale e
dell’accessibilità delle persone con disabilità
Dott.ssa Fernanda Prete
Tel. 0831 565 228
email: fernanda.prete@provincia.brindisi.it